Il progetto SEnt “Social Enterprise” è un progetto sperimentale promosso da Legacoopsociali e co-finanziato da Coopfond s.p.a. che nasce con lo scopo di promuovere una rinnovata visione del fare cooperazione sociale, valorizzando la portata valoriale e le potenzialità che contraddistinguono l’esperienza cooperativa.
Il progetto SEnt è alla sua seconda edizione.
La prima edizione (2018-2020) si era posta l’obiettivo di rigenerare la cooperazione sociale attraverso l’attivazione di un cantiere di lavoro nel quale co-progettare la nuova cornice di riferimento in cui la cooperazione sociale avrebbe dovuto misurarsi per cogliere e affrontare le sfide e le opportunità del presente e del futuro e per diventare il modello imprenditoriale guida per fare impresa sociale.
La seconda edizione del Progetto SEnt (2020-2022) è naturale prosecuzione del lavoro e dei risultati ottenuti nell’edizione precedente e si pone lo scopo di promuovere e facilitare il passaggio dalla ricerca di senso alla costruzione tangibile di nuove traiettorie di sviluppo e pratica imprenditoriale.
In sintesi: da immaginare il cambiamento a costruire il cambiamento culturale, sociale e imprenditoriale che la cooperazione sociale vuole agire nel suo futuro.
Il progetto SENT si candida, quindi, a rappresentare un luogo di riferimento e un volano per la generazione, condivisione e realizzazione di percorso di evoluzione della cooperazione sociale, in una prospettiva che va oltre il progetto e che intende coinvolgere la comunità di riferimento interna ed esterna a Legacoopsociali, accogliendo i contributi di chi, aderendo alla mission del progetto, vorrà condividere prospettive, pratiche ed esperienze: le cooperative, i referenti nazionali e territoriali della Associazione, il sistema Legacoop, Università e Centri di Ricerca, Enti del Terzo Settore, Associazioni di categoria, Istituzioni locali e nazionali, imprenditori, esperti e operatori di settore.
Il contributo di Legacoopsociali al 40° Congresso di Legacoop. Aprile 2019
Scarica
Documento di sintesi dell'Assemblea dei delegati. Roma, 6 febbraio 2019
Scarica
Documento della due giorni di Torino nel 2018
Scarica
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione.
Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati.
Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.
Impostazioni privacy
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la Cookie Policy Visualizza l'Informativa Privacy
YouTube è un servizio di visualizzazione di contenuti video gestito da Google Ireland Limited e permette a questo Sito Web di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Questo widget è impostato in modo che YouTube non salvi informazioni e cookie inerenti agli Utenti su questo Sito Web, a meno che non riproducano il video.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Google Maps è un servizio di visualizzazione di mappe gestito da Google Ireland Limited. Questo servizio serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy