La Cooperativa sociale Itaca lancia la campagna “Bambine e Bambini senza confini: Un futuro da proteggere contro tutte le guerre”. L’iniziativa nasce dalla profonda volontà di esprimere una posizione netta di solidarietà e di impegno concreto a favore della tutela dei diritti umani, con un focus specifico sulle bambine e i bambini che, in ogni angolo del mondo, sono le vittime più innocenti e vulnerabili dei conflitti armati.
La nostra posizione è chiara e universale: Itaca è contro tutte le guerre e sostenendo i più piccoli attraverso questa campagna, ci poniamo come impresa sociale responsabile, attiva nella solidarietà e nella promozione di una cultura di pace.
LA CENTRALITÀ DELL’INFANZIA E LA COLLABORAZIONE CON SAVE THE CHILDREN
Il messaggio portante della campagna è l’universalità della sofferenza e la centralità dell’infanzia. I bambini e le persone più fragili sono i soggetti prioritari da proteggere in ogni contesto di conflitto. Per garantire che il nostro impegno si traduca in azioni concrete, trasparenti e immediatamente efficaci, abbiamo scelto di collaborare con Save the Children, l’organizzazione non governativa internazionale che da anni opera in prima linea per salvare la vita dei bambini e assicurare loro un futuro.
Il nostro supporto a Save the Children non è solo un atto di solidarietà, ma una scelta per unire le nostre forze a quelle di un partner globale e affidabile nella richiesta di pace e nella tutela dei diritti.
LE AZIONI IMMEDIATE E CONCRETE DI ITACA
La campagna si articola in una serie di iniziative che combinano donazioni economiche, sensibilizzazione e supporto a eventi culturali di alto profilo.
RACCOLTA FONDI E DONAZIONI DIRETTE: Il nostro impegno parte da una donazione complessiva di oltre 10 mila euro destinata a sostenere le attività umanitarie di Save the Children. In particolare, questi fondi saranno utilizzati per:
- Acquisto diKit Felicità (equivalenti a 200 kit di giochi), fondamentali per offrire sollievo psicologico ai bambini in contesti di emergenza;
- Acquisto di Kit di trattamento a base di cibo terapeutico, che consentiranno di fornire circa 400 trattamenti settimanali contro la malnutrizione acuta;
- Acquisto di quadernini con pennaa tema “War on Children” di Save the Children, che saranno distribuiti tra i soci della cooperativa presenti all’Assemblea generale dell’8 ottobre, per promuovere la consapevolezza sull’impatto dei conflitti sull’infanzia.
LA CONSEGNA DEI QUADERNI ALL’ASSEMBLEA DEI SOCI: Un momento fondamentale per il lancio e la diffusione della campagna sarà l’Assemblea Generale dei Soci che si terrà l’8 ottobre a Pordenone. In quell’occasione, a tutti i soci e le socie presenti, saranno consegnati i quaderni di Save the Children, simbolo tangibile dell’impegno di Itaca e del coinvolgimento diretto della nostra base sociale in questa campagna etica.
SOSTEGNO AGLI EVENTI PUBBLICI: Itaca riconosce l’importanza della cultura e dell’informazione come strumenti di riflessione sui temi della guerra. Per questo, la cooperativa ha sponsorizzato l’incontro “L’illusione della verità” con la giornalista Lucia Goracci e Walter Skerk, in programma al Festival del Coraggio 2025 di Cervignano del Friuli il 19 ottobre alle 21. L’evento, centrato sulle fragilità del nostro tempo e l’informazione dai fronti di guerra, rappresenta un’ulteriore azione per stimolare la discussione e la coscienza civile.
PROSPETTIVE FUTURE E IMPEGNO CONTINUO
Nelle prossime settimane, saremo impegnati con la dirigenza di Save the Children per strutturare iniziative umanitarie più ampie e di medio periodo. Tra le ipotesi di intervento, vi è la possibilità di collaborare a corridoi umanitari o a specifici progetti di accoglienza e supporto.
Con la campagna “Bambine e Bambini senza confini”, riaffermiamo la centralità dei valori del nostro Codice Etico e del nostro impegno per i diritti umani, ribadendo che la solidarietà, la non discriminazione e l’attenzione ai più fragili sono la bussola per costruire Un Futuro da Proteggere per tutti, specialmente per i bambini che attendono solo di vivere in p

