NAPOLI: “OPPOSTI FLUSSI” DI MARCO BALIANI A OFFICINE GOMITOLI PER I 40 ANNI DI DEDALUS

MarcoBaliani5 phMarcoParollo
foto Marco Parollo

Ripercorrendo le persone e i preziosi contributi umani, artistici e sociali che hanno fatto la storia di Dedalus, non poteva mancare il contributo di Marco Baliani, attore e regista, autore di una forma originale di teatro di narrazione, iniziata nel 1989, che ha ispirato molti artisti e artiste.

 

Opposti flussi è uno spettacolo che procede per digressioni, racconti, miti e fiabe. Il tema sono le opposizioni, le dualità. Si tratta di un’opera plurima, stratificata, colta e molto coinvolgente, in cui la voce si fa creatrice di personaggi che, assenti dalla scena, prendono vita nell’immaginario di chi l’ascolta. Uno spettacolo che è anche una lezione sulla comunicazione, una serie di gustose digressioni e un laboratorio teatrale. Racconti, colti e popolari insieme, che rimandano a importanti riflessioni su guerra, dispute, scienza, identità, rappresentazione e sguardo altrui. La narrazione dipana opposizioni tra sogno e realtà,  scrittura e oralità, essere umano e natura. E poi c’è il mare, che con i suoi flussi separa o unisce, rifiuta o accoglie. 

 

“Il flusso e riflusso delle maree come metafora alla ricerca degli opposti. Ci sono flussi migratori, flussi di dati, flussi di immagini e pensieri, flussi di sangue e flussi di memoria e, ogni volta, questo fluire incontra opposte sponde, nelle parole, nel linguaggio, nella voce  Marco Baliani