UN BENE DI TUTTI: A MILANO STORIE DI COOP SOCIALI CHE RECUPERANO BENI CONFISCATI

UN BENE DI TUTTI

 STORIE DI COOP SOCIALI CHE RECUPERANO EDIFICI, AZIENDE E TERRENI CONFISCATI

 Milano, 5 aprile 2019: ore 10 sede ATS Occhi Aperti

 

Roma, 27 marzo 2019 – A Lecco un ristorante dove prima c’era la ‘ndrangheta. Un terreno confiscato alla camorra in provincia di Viterbo dove fare inclusione lavorativa. Un nido in un immobile che era nelle mani del clan dei casalesi a Casal di Principe. Sono le tre storie del documentario “Un bene di tutti”, promosso da Legacoopsociali e realizzato dal videomaker Stefano Cioni: tre cooperative sociali, La Fabbrica di Olinda, coop Alicenova e coop Eva, che recuperano edifici, aziende e terreni confiscati

Il 5 aprile a Milano alle ore 10, nella sede del bene confiscato ATS Occhi Aperti, Via V. Monti, 41 -Scala E – 5° piano, il video documentario sarà proiettato in anteprima e seguirà la tavola rotonda “Interventi di sistema per la rigenerazione dei beni confiscati”.

A introdurre i lavori sarà Marta Battioni, presidenza nazionale Legacoopsociali, previsti i saluti di Milly Moratti, presidente Ats “Occhi aperti” e di Pierfrancesco Majorino, assessore al Comune di Milano.

Interverranno Eleonora Vanni – presidente Legacoopsociali, Camillo De Berardinis – amministratore Delegato CFI, Riccardo Maiolini – John Cabot University, Steni Di Piazza – Senatore e Vicepresidente Commissione Finanze e Tesoro, Gavina Mariotti – Agenzia Nazionale dei Beni Sequestrati e Confiscati alla criminalità organizzata. Modera: Giuseppe Frangi, giornalista di Vita.

Durante il dibattito ci saranno le testimonianze cooperative di Cooperativa sociale Koinè e Cooperativa Cdr Group Erice

 

 

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su telegram
Condividi su email
Condividi su print
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su email
Condividi su print
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: