“RECIDIVA ZERO”: LEGACOOPSOCIALI HA FIRMATO IL PROTOCOLLO D’INTESA CON IL CNEL

In occasione della II edizione dell’iniziativa “Recidiva Zero. Studio, formazione e lavoro in carcere e fuori dal carcere” (un programma dedicato a formazione e lavoro per persone detenute o ex detenute) il CNEL ha siglato un protocollo d’intesa con 16 organizzazioni rappresentanti delle categorie produttive, tra le quali Legacoopsociali, per l’adesione al Segretariato permanente per l’inclusione economica, sociale e lavorativa delle persone private della libertà personale.

Alla firma era presente il presidente nazionale Massimo Ascari e al panel di confronto “Ruolo delle Parti sociali e degli operatori penitenziari per l’inclusione sociale e lavorativa dei soggetti in esecuzione penale” la vicepresidente nazionale Giulia Casarin.

La partnership punta a combattere la recidiva attraverso percorsi di formazione e lavoro, rendendo strutturali le iniziative di reinserimento attraverso un sistema diffuso su tutto il territorio nazionale.

Le parti si impegnano a condividere risorse, competenze e a monitorare i fabbisogni del mercato per garantire opportunità concrete e sostenibili ai detenuti, promuovendo un impatto sociale duraturo.

Oltre a Legacoopsociali, le altre organizzazioni datoriali coinvolte sono: Cia; Cna; Coldiretti; Confagricoltura; Confapi; Confartigianato; Confcommercio; Confcooperative; Confesercenti; Confetra; Confindustria; Confprofessioni; Conftrasporto; Copagri e Unsic.

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su telegram
Condividi su email
Condividi su print
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su email
Condividi su print
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: