#NOICISIAMO, I NOSTRI WEBINAR GRATUITI: ECCO COME ISCRIVERSI

#noicisiamo webinar

#noicisiamo è un messaggio di unità, condivisione e reazione lanciato dalla cooperazione sociale per testimoniare la disponibilità a fare la sua parte nel corso dell’emergenza covid-19, forti della consapevolezza della funzione primaria e di interesse collettivo della nostra missione e dei servizi socio-educativi e socio-assistenziali e socio-sanitari svolti dalle cooperative sociali.

#noicisiamo rappresenta la volontà di rimanere attivi per supportare le persone vulnerabili, i lavoratori e i cooperatori nell’affrontare le difficoltà quotidiane poste dall’emergenza e di mantenere un atteggiamento vigile e propositivo per adattare i nostri interventi alle esigenze delle persone e ai cambiamenti che si manifestano oggi come nel futuro.

In virtù di questi obiettivi e in aggiunta alle altre azioni messe in campo dall’Associazione, verranno realizzati 2 cicli di webinar gratuiti per alimentare la costruzione di uno spazio di informazione e confronto tra i cooperatori.

Il ciclo “Informare per agire” è rivolto ai Responsabili nazionali e regionali dell’Associazione e ai responsabili di settore delle cooperative sociali. Sono previsti 3 approfondimenti su temi legislativi, amministrativi e finanziari legati alla gestione pratica dell’emergenza covid-19 con focus specifico sul settore della cooperazione sociale.

Appuntamenti:

  1. Giovedì 9 aprile 2020 ore 11.00- 12.00

MISURE PER IL LAVORO NELL’ EMERGENZA COVID-19

Antonio Zampiga, Relazioni Industriali Legacoop

  1. Martedì 14 aprile 2020 ore 14.00- 15.00
  2. LGS N.18 DEL 17/03 “CURA ITALIA”. AMBITI DI INTERESSE DELLE COOPERATIVE E RIMODULAZIONE DEI SERVIZI

Eleonora Vanni – Legacoopsociali e Chiara Forneris – Studio legale Sciolla e Viale

  1. Martedì 21 aprile 2020 ore 14.00- 15.00

STRUMENTI FINANZIARI E INCENTIVI A SOSTEGNO DELLE IMPRESE PER L’EMERGENZA COVID-19

Camillo De Berardinis -CFI Cooperazione Finanza Impresa

Per iscriverti ai webinar del ciclo “Informare per agire” clicca qui: https://forms.gle/yH1KUtVAGWy3aNJT9

Il ciclo “Buone pratiche per il futuro” è rivolto ai cooperatori sociali. I 3 approfondimenti previsti per questo ciclo sono strutturati per costruire un percorso di riflessione a partire dalle azioni che le cooperative sociali hanno messo in atto in risposta all’emergenza covid-19, raccolte attraverso lo storytelling della campagna di comunicazione #noicisiamo. La condivisone collettiva di queste storie unita sia ad un’analisi dei cambiamenti e dei nuovi scenari e allo studio di alcuni metodi e strumenti tecnici potranno aiutare i cooperatori a elaborare e fare tesoro delle esperienze vissute in questo momento ed acquisire visioni e competenze utili a trasformare ciò che è stato una risposta all’emergenza in una buona pratica pensando anche al futuro.

Temi:

  1. Giovedì 16 aprile 2020  ore 14.00- 15.00

PIATTAFORME DIGITALI DI PARTECIPAZIONE E RUOLO DELLE COOPERATIVE SOCIALI

Andrea Volterrani – Università di Tor Vergata

  1. Giovedì 23 aprile 2020  ore 14.00- 15.00

SEMI DI INNOVAZIONE. LE IDEE E LE PRATICHE DELLE COOPERATIVE SOCIALI IN RISPOSTA ALL’EMERGENZA COVID-19

Riccardo Maiolini – John Cabot University e Maria Felicia Gemelli Legacoopsociali

  1. Martedì 28 aprile 2020 ore 14.00- 15.00

IL MONDO CHE CI ASPETTA. COME IMMAGINARE SCENARI FUTURI DI UNA SOCIETÀ POST EMERGENZA

Alberto Robiati – ForwardTO Studi e competenze per scenari futuri

Per iscriverti ai webinar del ciclo “Buone pratiche per il futuro” clicca qui: https://forms.gle/zso5qc8W7RnwmUoKA

Per info scrivi a: progetti@legacoopsociali.it

 

 

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su telegram
Condividi su email
Condividi su print
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su email
Condividi su print
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: