GRUPPO CRESCERETE e COMPONENTI DEL GRUPPO 6-18 (GIA) il 7 e 8 febbraio 2019 a Roma in Legacoopsociali Via Guattani 9.
– Il 7 febbraio dalle 10.30 alle 13.30 incontro del gruppo GIA’ (Gruppo Infanzia Adolescenza 6-18)
Proveremo ad elaborare una “carta delle qualità dei servizi”, comprensiva di mission del gruppo 6-18 anche sulla base del’ esito dei gruppi di lavoro che hanno lavorato nell’ incontro di novembre
L’incontro inizierà con una riflessione che ci aiuterà a compiere il collega LUCA SORRENTINO di Legacoop Campania sul decreto legislativo 2 ottobre 2018 n 121 che che disciplina l’esecuzione delle pene dei condannati minorenni che possono essere collocati anche in comunità gestite dal privato sociale
Durante la riunione sarà con noi ARIANNA SAULINI di Save the Children per illustrare “l’ atlante per le periferie“ e il “rapporto sui diritti dell’ infanzia e l’ adolescenza”
Saranno condivise anche priorità e attività del 2019 e LO STATO DI AVANZAMENTO DELLA TEMATICA EDUCATORI (ricordo che la Presidenza Legacoopsociali ha nominato Luca Sorrentino referente per questa tematica)
– Il 7 febbraio dalle 14.30 alle 18.00 saranno presentati alcuni progetti in essere finanziati dalla Fondazione “Con i bambini”
Sarà presente il Presidente della “Fondazione Con i Bambini” CARLO BORGOMEO a cui presenteremo i progetti in essere e parleremo delle attività in essere e future della Fondazione
– L’ 8 febbraio dalle 10.00 alle 14.00 incontro del gruppo Crescerete 0-6
Si farà il punto:
sui servizi 0-6 e cosa sta succedendo sui territori.
Sul rinnovo del ccnl.
Sulla questione “educatori”.
Sull’ ipotesi di ri-attivare un percorso formativo
Avremo la presenza di ALDO GARBARINI nuovo Presidente del Gruppo Nidi e infanzia con cui rifletteremo degli esiti della manovra finanziaria sui servizi 0-6, sullo stato di attuazione del decreto 65, sulla sperimentazione dei poli 0-6 e sulla proposta di legge sulle “telecamere”.
Una parte dell’ incontro sarà inoltre dedicata alla presentazione di un lavoro svolto in Emilia Romagna da alcune cooperative sociali e alcuni referenti comunali per determinare il “costo-bambino” di un nido da 69 posti. La presentazione sarà realizzata da CATERINA SEGATA della Cooperativa Società Dolce


