Si svolgerà venerdì 3 e sabato 4 marzo a Roma, presso l’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone, in via Pietro de Coubertin, 30, il 41° Congresso nazionale di Legacoop Nazionale.
Lo slogan scelto per l’appuntamento “L’impresa del futuro: cooperativa, per tuttə” vuole dare il senso di come la forma cooperativa, che si inserisce a pieno titolo tra i soggetti dell’economia sociale, rappresenti oggi uno strumento per rendere le persone protagoniste nella costruzione del proprio futuro, di un nuovo modello di sviluppo, più inclusivo e sostenibile sul piano economico, sociale e ambientale.
Il Congresso sarà l’occasione per fare il punto sullo stato di salute delle oltre 10 mila cooperative aderenti -presenti in tutti i settori di attività e in tutte le regioni, con un valore della produzione di oltre 82 miliardi, 465mila occupati e più di 7,4 milioni di soci- e per illustrare le linee di azione di Legacoop per i prossimi anni sui temi di maggiore impatto per la vita delle persone e delle imprese, in relazione ai cambiamenti in corso: dalla trasformazione digitale alla transizione green, con particolare attenzione alla promozione dell’autoproduzione e del consumo di energia da fonti rinnovabili, dal Welfare al lavoro, dalla valorizzazione della cultura e dei beni comuni, dalla produzione agroalimentare alla promozione di cooperazione in nuovi settori di attività.
Domani alle 15.10 la presidente Eleonora Vanni parteciperà alla tavola rotonda “Valore al lavoro” insiema al segretario nazionale Cgil Maurizio Landini, al presidente Cnel Tiziano Treu e alla presidente di Legacoop Bologna Rita Ghedini.
Per il programma completo dei lavori: https://41congressonazionale.legacoop.coop/programma/