GLOSSARIO FRAGILE – MANEGGIARE CON CURA: SCARICA E LEGGI IL NOSTRO PROGETTO SUL LINGUAGGIO

GLOSSARIO FRAGILE – MANEGGIARE CON CURA: SCARICA E LEGGI SU QUESTO LINK

in aggiornamento per la 2025 edition…

All’indomani della pandemia il lavoro durato sei mesi ha inteso ricercare e indagare l’uso delle parole per le persone in condizioni di fragilità o esse stesse fragili per la realtà che raccontano: disabilità, dipendenze, salute mentale, caregiver, minori vittime di abusi, mutualismo, diversità e altro ancora.

Da un’idea del Gruppo nazionale Comunicazione di Legacoopsociali il volume vede la supervisione scientifica e i contributi di professionisti della comunicazione della cooperazione sociale e di Andrea Volterrani – Professore Associato di Sociologia dei processi culturali e comunicativi a Università Roma Tor Vergata, Gaia Peruzzi – Professoressa associata di Sociologia dei processi culturali e comunicativi al dipartimento di Comunicazione e ricerca sociale Sapienza Università di Roma, Elisabetta Gola – professoressa di Filosofia e teorie dei linguaggi nel Dipartimento di Pedagogia, Psicologia, Filosofia dell’Università di Cagliari, Raffaele Lombardi – Ricercatore di Sociologia dei processi culturali e comunicativi al dipartimento di Comunicazione e ricerca sociale Sapienza Università di Roma e Maria Cristina Antonucci –  ricercatrice in Scienze Sociali – CNR – Irpps.

Ne ha parlato:

La Treccani: leggi qui

Ansa: leggi qui  

Ansa: leggi qui

L’Università Roma Tor Vergata: leggi qui

Vita non profit: leggi qui

Reti solidali: leggi qui

Gazzetta di Modena e Reggio, La Nuova Ferrara: leggi qui

 

Il comunicato di lancio per la presentazione alla Sapienza Università di Roma il 27 febbraio 2023: leggi qui

Il comunicato di aggiornamento dell’edizione 2025 (ultima modifica luglio): leggi qui

 

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su telegram
Condividi su email
Condividi su print
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su email
Condividi su print
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: