GAZA: LEGACOOP LANCIA CAMPAGNA DI SOSTEGNO A WEWORLD PER REALIZZARE CAMPI ESTIVI DI BAMBINE E BAMBINI

Legacoop ha deciso di sostenere WeWorld-GVC, organizzazione non governativa attiva in Palestina dal 1992, nella realizzazione di campi estivi con attività di socializzazione e di educazione per le bambine e i bambini della striscia di Gaza, provvedendo a coprire direttamente i costi di un campo. Al contempo, ha lanciato una campagna di raccolta fondi presso le proprie strutture associative di settore e territoriali, insieme con i loro soci e socie, lavoratori e lavoratrici, invitando a versare un contributo sul conto corrente EMILBANCA intestato a WeWorld GVC, IBAN IT 47 R 07072 02411 00000092736, causale Campi estivi a Gaza – Legacoop.

“Quanto è accaduto e continua ad accadere nella striscia di Gaza -sottolinea Simone Gamberini, presidente Legacoop- è umanamente e moralmente inaccettabile, ed impone la necessità di un impegno condiviso, a livello internazionale, per promuovere il dialogo e definire le condizioni per una tregua. Nella tragedia umanitaria che sta sconvolgendo la popolazione, i minori sono sicuramente i più colpiti. Oltre alle sofferenze e alle deprivazioni che sono costretti a subire, tutti i bambini di Gaza rischiano di perdere la loro vita oggi e il loro futuro domani. Le condizioni estreme in cui stanno vivendo avranno anche gravissimi impatti a livello psicologico, sulle loro capacità di socializzare e di vivere in gruppo, senza dimenticare che hanno oramai perso due anni di istruzione”.

Per questo motivo Legacoop ha deciso di sostenere l’iniziativa di solidarietà di WeWorld che -oltre a continuare, pur con le chiusure imposte, a distribuire beni di prima necessità e acqua- ha deciso di ripartire, anche grazie al sostegno di una importante fondazione svedese, la Akelius Foundation, con attività di tipo educativo, attraverso l’attivazione di campi estivi dedicati a bambine e bambini, nei quali verranno svolte attività di socializzazione e di educazione informale per aiutarli a colmare, almeno in parte, gli anni di scuola persi a causa del conflitto. Ogni campo estivo, della durata di un mese, permette a WeWorld di coinvolgere dai 60 ai 70 bambini, fornendo loro anche il pasto e kit scolastici.

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su telegram
Condividi su email
Condividi su print
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su email
Condividi su print
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: