Fondazione Easy Care è partner di Fa’ la cosa giusta! – la fiera del consumo critico e degli stili sostenibili – e sarà presente durante i tre giorni con uno stand presso il padiglione 3 di Fieramilanocity.
La Fiera sarà l’occasione per promuovere la diffusione dei moderni sistemi di welfare e presentare progetti e studi sui temi di interesse sociale al fine di promuovere l’informazione e il dialogo con la società.
«Per Fondazione Easy Care è molto importante partecipare a Fa’ La Cosa Giusta! – dice il presidente Raul Cavalli – è il luogo in cui costruire rapporti tra persone provenienti da diversi settori e professioni (Università, Pubblica Amministrazione, organizzazione no profit, impresa) e accumunati da una visione positiva del futuro e voglia di determinarlo, per diventare l’espressione collettiva di chi crede che promuovere una crescita equa, sostenibile e intelligente sia l’unica strada percorribile».
Gli Eventi promossi da Fondazione Easy Care a Fa’ La Cosa Giusta!
PERMANENTE | 8 – 9 – 10 marzo
All’interno dello stand sarà allestita una mostra fotografica con gli scatti più significativi dell’ultima edizione dei Social Cohesion Days, evento promosso da Fondazione Easy Care nato nel 2014 dalla volontà di innescare una riflessione congiunta e partecipata per affermare la centralità dei temi della coesione sociale, attraverso lo scambio di buone prassi e progetti innovativi, il confronto e il dialogo tra politica, ricerca e società civile. La terza edizione del Festival si è tenuta a Reggio Emilia dal 24 al 26 maggio 2018 e ha riunito 88 relatori e quasi 4000 persone hanno partecipato, nei tre giorni, a più di 30 diversi eventi in programma.
Venerdì 8 Marzo | 15:00 -16:30 | PIAZZA WELFARE CESARE POZZO Coesione sociale, dagli indicatori al Manifesto
Il Manifesto è un appello della società alla responsabilità di Governi e Istituzioni per il recupero della centralità dei temi della coesione sociale nelle agende politiche nazionali ed europee; perché una società coesa è una società in grado di coniugare progresso umano e crescita economica, consentendo l’autorealizzazione delle persone e innescando un circolo virtuoso di sviluppo inclusivo, equo e sostenibile. Con Eleonora Vanni, Presidente Legacoopsociali, Raul Cavalli, Presidente Fondazione Easy Care, Giorgio Fiorentini, Università L. Bocconi, Anna Grosso, Resp. rapporti istituzionali Essity Italy, Marco Grassi, Area Commerciale S.N.M.S. Cesare Pozzo


