ELEONORA VANNI RIELETTA PRESIDENTE NAZIONALE: LA DIREZIONE A MAGGIORANZA FEMMINILE CON 55% DONNE

COMUNICATO STAMPA

ELEONORA VANNI RIELETTA PRESIDENTE NAZIONALE LEGACOOPSOCIALI

LA DIREZIONE A MAGGIORANZA FEMMINILE: 55% DONNE, 45% UOMINI E 17% UNDER 42

SI CHIUDE IL 5° CONGRESSO AL DUMBO SPACE DI BOLOGNA: 300 PERSONE IN PRESENZA, 100 IN COLLEGAMENTO ZOOM

Link video intervista Vanni: https://we.tl/t-h8KxM3j8be

Bologna, 26 novembre 2021 – Eleonora Vanni rieletta presidente nazionale di Legacoopsociali al 5° Congresso dell’associazione nazionale di Legacoop. La Direzione appena eletta ha confermato la presidente uscente per un nuovo quadriennio. Lo stesso organismo è a maggioranza femminile: 55% donne, 45% uomini e 17% under 42.

Toscana, 65 anni, Eleonora Vanni ha guidato Legacoopsociali negli anni difficili a cavallo della pandemia tra il 2017 e il 2021: “questi quattro anni sono stati un’occasione di crescita e vogliamo subito lavorare sugli obiettivi futuri coinvolgendo sempre di più i cooperatori nei gruppi di lavoro e nella presidenza nazionale. Per questo ci riuniremo il 17 dicembre”. È stato anche eletto vicepresidente vicario Alberto Alberani.

La mattinata ha visto il confronto sui temi “Prossimità e transizioni” condotto dal giornalista Sky Andrea Bignami. Dalle esperienze cooperative al futurologo Roberto Poli, fino alla filosofa Michela Marzano.

Il presidente nazionale di Legacoop Mauro Lusetti: “la cooperativa nasce per coinvolgere nell’economia chi ne è escluso e dargli uno strumento per soddisfare un proprio bisogno – il lavoro, la casa, il consumo, la cultura, i servizi sociali – in forma collettiva. Ma la cooperazione come movimento sociale nasce come idea generale di trasformazione della società e di miglioramento dei mercati attraverso la diffusione dei propri valori e delle proprie prassi”.

 

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su telegram
Condividi su email
Condividi su print
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su email
Condividi su print
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: