CORONAVIRUS: GLI OPERATORI SOCIO-SANITARI IN CAMPO NEI SERVIZI DI CURA
LEGACOOPSOCIALI: “GARANTIREMO COLLABORAZIONE E QUALITÀ
Roma, 25 febbraio 2020 – L’emergenza per il Coronavirus preoccupa tutto il Paese e sta portando a decisioni molto sensibili che impattano in maniera significativa sulla vita sociale ed economica delle persone e del Paese nel suo insieme. Questa situazione richiede l’assunzione di responsabilità di tutti perché la gestione possa svolgersi nei binari giusti dove ognuno, cittadini e istituzioni, fa la sua parte nell’interesse collettivo. È necessaria una collaborazione costante e la condivisione delle decisioni istituzionali nonché delle corrette informazioni scientifiche e mediche che mettano al riparo i cittadini dalla pericolosità del virus senza creare altrettanto pericolosi allarmismi. Oggi in prima fila ci sono gli operatori socio-sanitari che lavorano a contatto con i pazienti. Nel lavoro quotidiano di questi operatori c’è la tenuta del sistema sanitario che deve garantire prevenzione, cura e allontanare paure ingiustificate e informazioni errate.
“I nostri professionisti lavorano con elevata competenza e professionalità – dichiara Domenico Arena, presidenza nazionale Legacoopsociali e responsabile gruppo Sanità- come elevato è lo standard che la cooperazione sociale garantisce nei servizi di cura e assistenza a livello nazionale. Anche in questa emergenza, seguendo le direttive del Ministero della Salute, proteggeremo i nostri lavoratori e garantiremo la massima qualità e collaborazione nei servizi in cui siamo coinvolti”
Legacoopsociali è altresì impegnata in un confronto con le istituzioni per sostenere lavoratori e cooperative nei contesti dove viene decretata la chiusura dei servizi.


