#CONTROVENTO, A BIELLA LA PRIMA TAPPA DEGLI STATI GENERALI: ECCO IL PROGRAMMA

Il 15 e il 16 maggio a Biella si terrà la prima tappa degli Stati Generali della cooperazione sociale promossi da Legacoopsociali. Al centro di questo appuntamento ci sarà il lavoro sociale con 100 cooperatori e cooperatrici provenienti da tutta Italia: si confronteranno attraverso laboratori e sessioni pubbliche con esponenti istituzionali, docenti universitari e amministratori pubblici.

Il claim di questa campagna che durerà 9 mesi è #Controvento: la cooperazione sociale “naviga” in un mondo e in un Paese che propone modelli opposti a quelli dell’inclusione, della pace, dell’economia sociale e della partecipazione.

“Abbiamo scelto #Controvento perché siamo convinti di proporre un modello di società che oggi è messo seriamente in discussione – afferma il presidente nazionale Legacoopsociali Massimo Ascari – ma come è nel Dna delle cooperative sociali sappiamo di avere le radici in valori e pratiche che ci permettono di leggere i cambiamenti e utilizzare gli strumenti giusti per l’innovazione di un settore fondamentale per il welfare, la cura e il lavoro del nostro Paese. Sarà un percorso che tappa dopo tappa costruirà il nostro manifesto di proposte”.

In questo appuntamento la scelta del lavoro sociale come tema di approfondimento e di confronto è cruciale per il benessere delle persone, la costruzione di comunità collaborative e la qualità della vita dei territori. “Il lavoro sociale è non solo una professione, ma un motore di cambiamento nelle comunità – dichiara Barbara Daniele, responsabile di Legacoopsociali Piemonte e vicepresidente di Legacoopsociali nazionale – rispondendo ai bisogni emergenti di una società sempre più frammentata, aggravata da una crisi del Sistema Sanitario Nazionale che rende sempre più urgente il ruolo del privato sociale. Abbiamo davanti a noi importanti sfide per trasformare la cooperazione sociale in un attore centrale nella definizione delle politiche di welfare, superando il ruolo di semplice fornitore di servizi per diventare protagonista di un modello di sviluppo futuro”.

Leggi e scarica il programma completo su questo link

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su telegram
Condividi su email
Condividi su print
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su email
Condividi su print
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: