COMUNICATO STAMPA
PER IL 41% DELLE COOP SOCIALI AUMENTERÀ LA DOMANDA MA IL 50% HA DIFFICOLTÀ A TROVARE PERSONALE
SI APRE #COOPERANDARE – IL 5° CONGRESSO NAZIONALE LEGACOOPSOCIALI: MINUTO DI SILENZIO PER LE DONNE VITTIME DI VIOLENZA E STADING OVATION PER GLI OPERARORI SOCIO-SANITARI IN PRIMA LINEA
VANNI: “SIAMO STATI RESISTENTI E ABBIAMO OPERATO CON LA SCHIENA DRITTA”
Bologna, 25 novembre – Un minuto di silenzio in memoria delle donne vittime di violenza e l’applauso agli operatori socio-sanitari che hanno combattuto e combattono contro il Covid. Si è aperto così questa mattina il 5° Congresso nazionale di Legacoopsociali in corso a Bologna, negli spazi del Dumbo davanti a 300 persone tra delegati, ospiti e invitati con altre 100 persone in collegamento.
Per il 41% delle cooperative sociali la domanda dei servizi aumenterà ma il 50% delle cooperative sociali manifesta problemi a trovare nuovi operatori. Sono alcuni dei dati del Centro Studi Legacoop presentati da Mattia Granata questa mattina all’apertura del 5° Congresso nazionale di Legacoopsociali in corso a Bologna, negli spazi del Dumbo.
Legacoopsociali, associazione nazionale di cooperative sociali di Legacoop, ha 2466 associate di cui 1940 attive con 150.387 soci complessivi e 126.115 occupati per un valore complessivo della produzione di 4,3 miliardi di euro. Dai dati evince anche che nel Mezzogiorno il settore occupa 16.693 persone.
“Le cooperative nella pandemia sono state Resistenti e non Resilienti – ha affermato nella sua relazione la presidente nazionale Eleonora Vanni – hanno operato a schiena dritta, rimboccandosi le maniche e hanno guardato avanti. Questo hanno fatto le cooperative nella pandemia; nelle RSA a fianco della sofferenza degli ospiti e dei familiari, con bambini, anziani e disabili rinchiusi in casa e isolati dal mondo e, a volte costretti in contesti familiari multiproblematici”.
Tra gli interventi attraverso un video messaggio di saluto del sindaco di Bologna Matteo Lepore e quello della viceministra Anna Ascani che ha dichiarato: “i numeri parlano da soli per la cooperazione sociale che copre il 12% della nostra popolazione. Vogliamo un nuovo modello economico che investa su innovazione, creatività”
Seguono foto e clip video della giornata. Diretta streaming su Facebook, Youtube e www.legacoopsociali.it