FERRARA: INPS SCEGLIE COOPERATIVA CIDAS PER IL PROGETTO “INPS IN AZIENDA”

Cidas inps scaled

Il 27 e 28 marzo 2025, presso la sede CIDAS a Ferrara, si è tenuta un’importante iniziativa formativa realizzata nell’ambito del progetto INPS in Azienda, promosso dalla Direzione Regionale INPS Emilia-Romagna e curata in collaborazione con la sede INPS di Ferrara. L’evento ha visto la presenza, in apertura, del Dott. Salvatore De  Falco in rappresentanza della Direzione Regionale INPS e, in chiusura, l’intervento della  Direttrice della sede INPS di Ferrara, Annalisa D’Angelo, a testimonianza del forte impegno dell’Istituto in questa iniziativa. La formazione è stata destinata alla Direzione Risorse Umane di CIDAS e, in particolare, alle addette ai lavori dell’Ufficio Amministrazione del Personale e alle consulenti del lavoro.

L’evento ha rappresentato un’opportunità significativa per CIDAS, che è stata individuata  da INPS come realtà di riferimento sul territorio per dimensione e impatto positivo sul contesto economico e sociale. Questo riconoscimento sottolinea l’importanza e la rilevanza della Cooperativa, da anni al servizio della persona con competenze su diversi ambiti.

Il progetto “INPS in Azienda” nasce con l’obiettivo di rafforzare la collaborazione tra il  mondo delle imprese e l’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale, promuovendo una  maggiore consapevolezza in merito alle tematiche previdenziali e contributive. L’iniziativa si inserisce in un percorso di diffusione della cultura previdenziale e assistenziale, fornendo strumenti e conoscenze utili sia per i datori di lavoro sia per i lavoratori, con un focus su normative, diritti, obblighi e adempimenti.

Per INPS, il progetto “INPS in Azienda” rappresenta un’iniziativa strategica volta a rafforzare il  dialogo con le imprese per creare rapporti di partnership con il contesto imprenditoriale e potenziare i flussi di comunicazione tra le parti. Attraverso questo percorso, l’Istituto punta a creare una maggiore sinergia tra il mondo aziendale e la pubblica amministrazione, facilitando l’accesso alle informazioni e migliorando le procedure. L’obiettivo è contribuire alla crescita del Sistema Impresa e, più in generale, allo sviluppo del Sistema Paese, promuovendo un rapporto di collaborazione sempre più efficace e trasparente tra le istituzioni e il tessuto produttivo.