UNA STORIA E UN FUTURO DI CURA E LAVORO: CONVEGNO PER I 50 ANNI DI CADIAI A BOLOGNA

Diritti, lavoro di cura e innovazione sociale sono i temi al centro del convegno “Una storia e un futuro di cura e di lavoro”, organizzato dalla Cooperativa sociale CADIAI, che si svolgerà il 24 settembre – dalle 9.00 alle 13.00 – all’Oratorio San Filippo Neri di Bologna.

L’evento, pensato per il 50° compleanno di CADIAI, sarà dedicato ai diversi aspetti del lavoro sociale. Nello specifico l’obiettivo è di ragionare sull’attuale situazione, sulle implicazioni politiche ed economiche e sulle prospettive del lavoro di domani

Dopo i saluti istituzionali, il programma prevede un’introduzione sull’attuale contesto politico e sociale e sulla sostenibilità dell’attuale sistema di welfare. A seguire il primo panel dedicato al lavoro sociale e genere partendo dalla considerazione che i lavori socio educativi sono ritenuti a vocazione femminile. Nel secondo panel si rifletterà sul futuro del lavoro sociale in ottica di un suo sviluppo. A chiusura del convegno l’intervento di Lella Costa, attrice, autrice e direttrice artistica del Teatro Carcano.

Programma

Modera Alice Facchini, giornalista di temi sociali, ambiente e diritti

9.30 – SALUTI ISTITUZIONALI 

Giulia Casarini, Presidente CADIAI

Simone Gamberini, Presidente Legacoop Nazionale

10.15-10.30 – L’ATTRATTIVITÀ DEL LAVORO DI CURA. UN QUADRO SULL’ATTUALE CONTESTO POLITICO-SOCIALE

Giovanni Maria Mazzanti, Economista e docente presso l’Università di Bologna

10.30-11.15 – LAVORO SOCIALE E GENERE

Rita Ghedini, Presidente Legacoop Bologna

Simona Lembi, Responsabile Piano per l’Uguaglianza Città Metropolitana di Bologna

Azzurra Rinaldi, Economista femminista, Direttrice della School of Gender Economics presso l’Università Sapienza di Roma

11.45-12.30 – IL LAVORO DI DOMANI 

Francesca Battistoni, Socia fondatrice di Social Seed ed esperta di innovazione sociale

Matteo Lepore, Sindaco di Bologna

Pierluigi Stefanini, Presidente della Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna

Sandra Zampa, Senatrice della Repubblica Italiana

12.30-13.00 – Intervento di Lella Costa, attrice, autrice e direttrice artistica del Teatro Carcano

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su telegram
Condividi su email
Condividi su print
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su email
Condividi su print
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: