UDINE: AL VIA LA 28MA EDIZIONE DELLE FESTE D’ESTATE AL PARCO DI SANT’OSVALDO

Al via la 28esima edizione delle Feste d’Estate al Parco di Sant’Osvaldo. 

La cooperazione sociale torna a promuovere uno degli appuntamenti più attesi dell’estate udinese: le Feste d’Estate al Parco di Sant’Osvaldo, giunte alla 28esima edizione. Dal 7 giugno al 19 settembre 2025, il parco si trasformerà in un vivace spazio di cultura, condivisione e impegno civile, con un ricco calendario di eventi gratuiti dedicati all’arte, al teatro, alla musica, allo sport e alla riflessione sociale, tutti all’insegna dei valori di pace, libertà e inclusione.

Un’edizione dedicata alla pace e alla giustizia sociale.

In un mondo sempre più segnato da conflitti e disuguaglianze, le Feste d’Estate si confermano come un luogo di speranza e resistenza culturale, dove l’arte diventa strumento di dialogo e trasformazione sociale.

Un’edizione particolarmente significativa quella del 2025, che coincide con l’Anno Internazionale delle Cooperative proclamato dall’ONU, a testimonianza di come il modello cooperativo sia motore di sviluppo sostenibile e di coesione sociale. “Le cooperative costruiscono un mondo migliore” non è solo uno slogan, ma la pratica concreta che da 28 anni anima il Parco di Sant’Osvaldo.

Da quasi tre decenni, le Feste d’Estate – portate avanti con tenacia dalla cooperazione sociale – affrontano temi cruciali come la salute mentale, i diritti e la giustizia sociale, proponendo per il 2025 un programma che celebra la resilienza, la memoria storica e la costruzione di comunità solidali.

Un’estate di eventi per tutti i gusti

Tra le numerose proposte in calendario:

  • Spettacoli teatrali e stand-up comedy
  • Concerti e djset
  • Proiezioni di film e documentari
  • Conferenze e dibattiti su temi sociali
  • Passeggiate naturalistiche e storiche
  • Laboratori per bambini e famiglie
  • Mercatini, swap party e momenti di condivisione
  • Eventi sportivi e tornei inclusivi

Una rete di collaborazioni per una comunità più forte

L’edizione 2025 è promossa dalle cooperative sociali Consorzio COSM, Cooperativa Sociale Itaca ONLUS, Coop Partecipazione e Duemilauno Agenzia Sociale, e realizzata grazie a una rete ampia e partecipata che include:

Associazione Polisportiva “È Vento Nuovo”, Ass. Arum aps, Teatro della Sete, Arci Cas*Aupa, Folkest, Damatrà Onlus, Pro Loco città di Udine, CeVI, Centro Culturale Enzo Piccinini Udine, ANPI Udine, AIAB FVG, Coop Alleanza 3.0, Buddy Market, Comune di Udine, ASUFC, DDSM Udine e molti altri soggetti impegnati nel sociale e nella cultura.

Informazioni e programma completo

Tutti gli eventi sono gratuiti e aperti alla cittadinanza. Per il calendario dettagliato e gli aggiornamenti:

Un invito a vivere il parco come bene comune, dove cultura e socialità si incontrano per costruire una società più giusta.

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su telegram
Condividi su email
Condividi su print
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su email
Condividi su print
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: