TREVISO, GENITORI A SCUOLA DI AFFETTIVITÀ: 60 CORSI PER SOSTENERLI NELLA CRESCITA DEI FIGLI

Uno spazio di confronto e sostegno per i genitori con figli che stanno concludendo la scuola primaria o che si trovano ad affrontare la scuola secondaria di primo grado. L’obiettivo è offrire strumenti educativi e relazionali per affrontare con competenza e responsabilità le tematiche legate all’affettività e alla sessualità.

A seguito delle esperienze di formazione genitori maturate negli scorsi anni, i 37 Comuni dell’Ambito Territoriale Sociale Ven_09 Treviso, con il Comune di San Biagio di Callalta in qualità di ente capofila di progetto, promuovono “With Love: Incontri per genitori di educazione all’affettività e alla sessualità”. Si tratta di un progetto educativo gestito dalla Cooperativa sociale Itaca e realizzato grazie all’investimento di fondi della Regione del Veneto, che mira a sostenere le competenze genitoriali attraverso interventi di parent training.

Il progetto prevede la realizzazione di sessanta percorsi formativi distribuiti sui territori dei 37 Comuni dell’Ambito Territoriale Sociale, con il supporto di ventinove Istituti comprensivi. Attraverso With Love, istituzioni scolastiche e amministrazioni comunali collaborano in rete per promuovere una comunità educante più coesa e attenta ai bisogni delle nuove generazioni. I percorsi prenderanno avvio mercoledì 5 novembre a Motta di Livenza e giovedì 6 novembre a Oderzo, per poi proseguire fino a maggio 2026 attraversando tutti i sotto-ambiti territoriali. È già prevista una seconda edizione per l’anno scolastico successivo, da ottobre 2026 a marzo 2027.

All’interno del progetto With Love, a Oderzo è previsto un percorso specificamente dedicato ai genitori degli alunni delle classi quarte e quinte della scuola primaria, con l’obiettivo di promuovere una prevenzione precoce e fornire strumenti adeguati ad affrontare i primi cambiamenti legati alla crescita. Gli incontri, condotti da una psicologa e un’educatrice della Cooperativa Itaca, si terranno in presenza e online. Il primo appuntamento, dal titolo “Parlami d’amore. Sguardi e racconti sul tema”, si svolgerà giovedì 6 novembre 2025 alle ore 20.30 nella Sala Concerti di Palazzo Moro, in via Giuseppe Garibaldi 27 a Oderzo. Seguirà l’incontro “Quando tutto cambia. Corpo, cuore e legami”, previsto per giovedì 13 novembre alle ore 18.00 in modalità online. Il terzo appuntamento, “Cuori e click. Crescere tra Web e stereotipi”, si terrà giovedì 20 novembre alle ore 18.00, sempre online. Chiuderà il percorso l’incontro “Cose da dire, cose da ascoltare. Strategie educative efficaci”, in programma giovedì 27 novembre 2025 alle ore 18.00, nuovamente nella Sala Concerti di Palazzo Moro a Oderzo.

Gli incontri offriranno non solo contenuti teorici ma anche spazi di dialogo, confronto e condivisione di esperienze, per favorire una comunicazione aperta e consapevole tra genitori e figli, contribuendo alla costruzione di relazioni familiari sane e basate sulla fiducia. L’intero percorso formativo consentirà di acquisire informazioni, suscitare interrogativi, individuare strategie pratiche e condividere esperienze. Tutte le notizie sui percorsi saranno disponibili nei siti web dei Comuni e degli Istituti comprensivi coinvolti.

Oltre ai momenti di formazione, nel corso del 2026 sono previsti nei diversi territori ulteriori occasioni di scambio e confronto tra genitori e figli, pensate per rafforzare il dialogo in famiglia e costruire una comunità educante capace di condividere valori, responsabilità e percorsi di crescita.

 

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su telegram
Condividi su email
Condividi su print
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su email
Condividi su print
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: