Importanti interventi normativi hanno contribuito in questi anni a definire meglio il ruolo della cooperazione sociale e del terzo settore nel rapporto con la pubblica amministrazione, nonché le forme e procedure per l’affidamento dei servizi di interesse generale.
Il nuovo codice degli appalti, Dlgs n. 36/2023, entrato in vigore dallo scorso luglio, contiene importanti novità circa le procedure di affidamento e su diversi aspetti contrattuali legati alla gestione dei servizi aggiudicati. Aspetti che incidono sull’organizzazione aziendale (certificazione sulla parità di genere), sulla competitività delle offerte progettuali, sulla sostenibilità economica nel tempo dei servizi affidati (la clausola di revisione dei prezzi).
A questi elementi si aggiunge l’importanza che sempre di più tende ad assumere l’amministrazione condivisa, la co-programmazione e la co-progettazione, per la lettura dei bisogni e l’individuazione delle risposte da offrire alle persone e alle comunità. Legacoopsociali Sardegna ha deciso di realizzare con le proprie associate un percorso ravvicinato di informazione e confronto sul Nuovo Codice degli Appalti e sull’Amministrazione Condivisa.
Momenti per condividere conoscenze, mettere in evidenza criticità ed esperienze virtuose; ragionare sulle iniziative che vogliamo portare avanti per far crescere la qualità del nostro rapporto con la pubblica amministrazione e i cittadini nei
diversi territori.
GLI INCONTRI TERRITORIALI
DOVE E QUANDO
CAGLIARI
Giovedì 19 ottobre 2023 – Ore 16,00
c/o CTL Cagliari, via Loni n. 4 – Selargius
Per informazioni 070 5435029
NUORO
Giovedì 26 ottobre 2023 – Ore 16,00
c/o CTL Nuoro, via L. da Vinci n. 40 – Nuoro
Per informazioni 0784 31169
SASSARI
Giovedì 9 novembre 2023 – Ore 16,00
c/o Legacoop Sassari -Gallura, Piazza Emiciclo
Garibaldi n. 19, piano 3° – SASSARI
Per informazioni: 340.7200486