Una scuola nuova. Uno spazio che includa gli studenti, aperto alla città, in cui i ragazzi possano sentirsi più autonomi e responsabili, coltivare passioni e amicizie. Non solo un luogo in cui essere valutati. Sono alcune delle proposte che gli studenti hanno presentato in occasione del convegno “Sblocchiamo il futuro”, promosso da Legacoopsociali Lazio insieme a Con i Bambini.
All’incontro, che si è tenuto lo scorso dicembre all’istituto comprensivo “Martin Luther King”, nel quartiere Giardinetti di Roma, alcuni studenti del liceo “Torquato Tasso” e dello stesso “Martin Luther King” hanno partecipato a tavoli di confronto su tre temi: scuola, territorio, progetti di vita. Insieme a loro c’erano dirigenti scolastici, operatori, assistenti sociali, psicologi, ricercatori, esperti, genitori e rappresentanti del terzo settore. Dai tavoli è nato un dibattito costruttivo che è stato utile per mappare i problemi attuali e ridisegnare il futuro della scuola e del territorio, per una migliore co-progettazione collettiva: adulti e ragazzi insieme; terzo settore, istituzioni e mondo della scuola.
Leggi il servizio e guarda i video su Con Magazine a cura di Rosa Cambara e Ortensia Ferrara:
https://www.conmagazine.it/rubrica/i-ragazzi-chiedono-una-scuola-capace-di-ascoltare/


