ROMA, LE COOP SOCIALI DI “INNOVAINRETE” SOLIDALI CON LE CONSULTE MUNICIPALI

Le Consulte municipali a tutela dei diritti delle persone con disabilità sono in presidio, oggi 30 luglio, in Campidoglio per chiedere l’adeguamento dei budget, uniformità territoriale e qualità per i servizi. Una richiesta cui le Cooperative sociali di Innovainrete, aderenti a Legacoop, si associano “perché la qualità dei servizi riguarda tutti, operatrici, operatori e persone assistite, e l’esigenza di qualificazione delle risorse e dei servizi ci vede uniti e solidali”.

Il progetto Innovainrete, che coordina 11 cooperative romane presenti in tutti i Municipi della Capitale*, dopo tre presìdi e la campagna virale “Se io mi fermo, si ferma Roma” è impegnata, insieme alle Centrali cooperative e al Forum del Terzo settore, a ottenere da Regione Lazio e Comune di Roma “dei primi stanziamenti, nei rispettivi assestamenti di bilancio, per adeguare le tariffe dei servizi ai rinnovi contrattuali nazionali. Questo però – sottolineano le Cooperative – come abbiamo chiarito in ogni sede e ribadito anche dalle Centrali e dal Forum, deve essere un primo passo verso una qualificazione complessiva dei servizi che non può avvenire a spese degli attuali livelli di servizi ma ne deve accompagnare una rilettura complessiva e espansiva a livello cittadino e regionale”.

Innovainrete nasce “per guardare oltre l’emergenza, e ideare soluzioni strutturate sul lungo periodo, dove ogni attore del Terzo settore abbia il proprio posto, svolga un ruolo integrato con gli altri e rimoduli le varie tipologie di servizi a partire da una lettura condivisa dei bisogni e dalla forte alleanza tra persone assistite, caregivers, famiglie e operatrici e operatori”.

*Innovainrete è promossa da: Aelle il puntoArca di NoèIl Brutto AnatroccoloCospexaH-Anno ZeroIdea Prisma 82Magliana SolidaleMetaNuove RisposteIl Piccolo PrincipeMediterranei

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su telegram
Condividi su email
Condividi su print
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su email
Condividi su print
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: