PESARO E URBINO, ECCO SI PUÒ FARE: LA NUOVA RIVISTA DEDICATA AL TERZO SETTORE

Condividere storie, esperienze e competenze attive nella provincia di Pesaro e Urbino, lasciando parlare le persone, il mondo del volontariato e il Terzo settore. Questo è l’obiettivo di Si Può Fare, la rivista cartacea e digitale che sarà presentata sabato 28 agosto 2021 alle ore 20.00 a Conventino di Monteccicardo (PU) in occasione di ZOE² – MiniMicroFestival.

“Si Può Fare” è un progetto finanziato dalla Regione Marche con risorse statali del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, che ha come capofila Reciproca Onlus, insieme all’Associazione Insieme Odv e all’Associazione di promozione sociale Biricoccolo.

Si Può Fare è il sociale che si racconta, per attivare un processo di riconoscibilità e reciprocità, favorire pratiche di rete e confronto, attivare una narrazione territoriale diffusa e nuove visioni per il futuro. L’invito a essere curiosi non si esaurisce nelle pagine della rivista cartacea, ma continua e si amplia in versione digitale, assieme ai contenuti multimediali della piattaforma editoriale Primo: a questo link è possibile recuperare tutti i contenuti: https://tinyurl.com/progettosipuofare

Grazie al contributo dell’Associazione Genìa Odv, Si Può Fare mira anche a sensibilizzare i lettori sul tema del superamento delle difficoltà comunicative e dell’accessibilità dei contenuti, attraverso il racconto di esperienze virtuose legate all’utilizzo della Comunicazione Aumentativa e Alternativa (CAA).

All’interno dell’iniziativa promossa dall’Associazione ZOE e dall’Ambito Territoriale Sociale n.1 di Pesaro, che ospiterà mostre, incontri, presentazioni e spettacoli, verrà presentato il progetto Si Può Fare e per l’occasione sarà possibile ritirare la prima delle sei uscite della rivista che tratta il tema dell’ambiente.

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su telegram
Condividi su email
Condividi su print
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su email
Condividi su print
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: