PESARO, CAPPUCCETTO ROSSO: UN FINALE DIVERSO È SEMPRE POSSIBILE CON GIMNALL E LABIRINTO

Promuovere inclusione, creatività e partecipazione attiva attraverso un importante momento di crescita, scambio e condivisione. È questo l’obiettivo della collaborazione tra S.S.D. Gimnall e Labirinto cooperativa sociale, in occasione di Cappuccetto Rosso – Un finale diverso è sempre possibile, saggio di fine anno del settore danza della società, in scena lunedì 9 giugno 2025 alle ore 20.30 al Teatro Sperimentale di Pesaro, in via G. Rossini.

Incentrato su una rivisitazione originale del classico Cappuccetto Rosso, il saggio affronta con sensibilità e profondità tematiche di grande rilevanza sociale come il bullismo. Allo stesso tempo lo spettacolo vuole incoraggiare ragazze e ragazzi a superare determinati stereotipi, credendo in se stessi e andando oltre le apparenze. Il pubblico assisterà a uno spettacolo ricco di significato e dal valore educativo.

Con il saggio finale si rinnova la collaborazione, iniziata nel 2014, tra la S.S.D. Gimnall, società storica nel settore sportivo della ginnastica ritmica e danza, e il gruppo Danzando. Quest’ultimo è un progetto artistico nato nel 2008 dalla volontà di alcune operatrici e alcuni operatori di Labirinto di sperimentare l’espressione corporea e la ricerca di movimenti creativi nelle persone adulte con disabilità fisica e intellettiva che frequentano alcuni centri dell’AST di Pesaro Urbino e del Comune di Pesaro, seguiti dalle équipe educative di Labirinto cooperativa sociale.

Durante lo spettacolo conclusivo, le allieve e gli allievi della Gimnall saranno coinvolti nelle due coreografie portate in scena da Danzando, sostanziando così un percorso inclusivo che vede persone con disabilità e ragazze e ragazzi di diverse fasce di età danzare insieme con un obiettivo comune: realizzare performance in cui esperienze, vissuti personali e lavoro costante si mescolano per essere raccontati e donati al pubblico. La danza diventa così un mezzo autentico di comunicazione non verbale e un’arte accessibile a tutte e a tutti.

Quest’anno la collaborazione tra le due realtà si amplia grazie al coinvolgimento del gruppo di grafica integrata degli cser Villa Vittoria e Viale Trieste. I partecipanti al laboratorio di grafica hanno infatti realizzato le scenografie che accompagnano lo spettacolo. Un lavoro a più mani per realizzare simboli ed elementi essenziali, ma funzionali alla narrazione. In questa attività sono stati fondamentali i momenti condivisi, anche con le allieve della Gimnall: questi incontri hanno facilitato la comprensione e la consapevolezza del lavoro in chi stava realizzando le grafiche.

Il saggio finale ha così visto il contributo e la professionalità di tutti gli attori coinvolti con l’augurio di offrire al pubblico uno spettacolo di qualità carico di emozioni e spunti di riflessione.I biglietti dello spettacolo sono acquistabili da lunedì 26 maggio nella palestra Smash, via Toscana a Pesaro, dalle 16.30 alle 18:30 dal lunedì al venerdì.

Il giorno dello spettacolo saranno acquistabili nella biglietteria del Teatro Sperimentale, aperta dalle ore 20.00.

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su telegram
Condividi su email
Condividi su print
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su email
Condividi su print
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: