PESARO 2O24, A OCEANO ADRIATICO DI LABIRINTO ARRIVA JULIA KENT AL FUORI!FESTIVAL

Fuori! Festival continua con il concerto gratuito della violoncellista canadese Julia Kent, martedì 4 giugno 2024 dalle ore 18.30 nella cornice del Parco Miralfiore di Pesaro.  La location scelta per armonizzare i suoni con l’ambiente naturalistico e l’avifauna che lo abita, rispecchia lo spirito della rassegna nell’ambito di Oceano Adriatico, progetto del dossier di Pesaro 2024 – Capitale italiana della cultura: sperimentare nuove modalità di organizzare e vivere eventi musicali uscendo dalle logiche abituali.

Di origine canadese e newyorkese di adozione, Julia Kent compone facendo uso di violoncello, loops, suoni ambientali e tessiture elettroniche.  Dopo esperienze importanti e formative in band come Rasputina e Antony and the Johnsons, negli ultimi anni ha intensificato l’attività solista, suonando centinaia di concerti in giro per il mondo, tra cui: Primavera Sound, Donau Festival, Unsound Festival, Mutek.

Dal 2007 a oggi ha realizzato cinque album e un ep. Temporal, ultimo album in studio del 2019, è una meditazione in musica sulla natura fragile e transitoria dell’esistenza.  Temporal manifesta la sua relazione della musicista col mondo fisico tramite suoni organici e più umani. Le manipolazioni elettroniche sono più sottili: Julia ha campionato voci da varie produzioni teatrali e le ha processate in trame sonore irriconoscibili, come fantasmi dalla matrice materiale. Come dimostra quest’album, Kent ama confrontarsi con altre suggestioni e discipline artistiche, la sua musica accompagna spesso performance teatrali e di danza, come Royal Dramatic Theatre Stockholm, Ballet Nationaltheater Manheim, Balletto Civile, Balletto Teatro di Torino e compare nelle colonne sonore di diversi film, come in “This must be the place” di Paolo Sorrentino.

In apertura a Julia Kent si esibisce Andrea Pifferi, reggiano di nascita, bolognese d’adozione. Tra i vincitori del Fuori!Contest, nei suoi live in diverse città, come busker o in realtà come Dumbo di Bologna, Artlab di Parma e Bibino di Milano, Pifferi mescola brani cantati e improvvisazioni sulla chitarra, dal sapore arabeggiante o progressive, con il solo aiuto di pochi pedali. Tra le influenze principali Battisti, John Martyn, Marvin Gaye e Iosonouncane, che ne hanno formato una particolare attenzione a convergere testo e armonia, in una dimensione di one-man-band.

Il concerto è ad accesso libero e gratuito.

Fuori! Festival è realizzato insieme a Pop-Gruppo, associazione culturale di Pesaro, nata nel 2003 per organizzare concerti di artiste ed artisti italiani e stranieri, avendo come riferimento la passione per la musica dal vivo. Tra il 2004 ed il 2010 ha curato eventi annuali come il PopNatale, il Festival della Musica Italiana e il PopSeiOre, ed ha collaborato con il Comune di Gradara, organizzando un festival annuale e numerosi concerti. Nel 2022 l’associazione è tornata ad organizzare concerti con costanza, rafforzata anche dal desiderio di ricordare, in maniera attiva e creativa, due soci storici come Mirko Bertuccioli ed Andrea Guagneli.

Fuori! Festival è la seconda sezione di Oceano Adriatico, progetto curato da Labirinto cooperativa sociale nell’ambito del dossier Pesaro 2024 – Capitale italiana della Cultura. Questa sezione nasce per trovare nuove relazioni e connessioni tra generi musicali e luoghi della musica: l’obiettivo è mescolare le carte per scoprire e riscoprire abbinamenti insoliti, sperimentare suoni diversi nello stesso ambiente e favorire l’incontro e la compartecipazione alle stesse iniziative di persone che non si troverebbero mai normalmente a condividere assieme eventi musicali.

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su telegram
Condividi su email
Condividi su print
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su email
Condividi su print
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: