#NOICISIAMO, PESARO: COOP LUCENTE SANIFICA GRATIS MEZZI PROTEZIONE CIVILE E VIGILI DEL FUOCO

Il lavoro come identità dell’essere cooperativa e come mezzo per aiutare la comunità in cui si vive nell’affrontare l’emergenza coronavirus. La cooperativa sociale Lucente ha deciso di sanificare gratuitamente i mezzi della protezione civile e dei vigili del fuoco di Pesaro. L’idea è partita da Maria Luisa Maggiotti, socia fondatrice e direttore generale della cooperativa, ed è stata subito accettata dal consiglio di amministrazione.

“Ho pensato che era necessario fare qualcosa per aiutare una delle città in cui lavoriamo e in cui abbiamo la sede – dice Maggiotti -, da tre anni abbiamo due macchine all’ozono da poter usare per la sanificazione. Una è già impegnata nel lavoro che facciamo alla Croce Rossa Italiana. L’altra era giusto metterla a disposizione di chi ne potesse avere bisogno in questo momento. Il pensiero è andato alla protezione civile e ai tanti volontari attivi sul territorio e ai vigili del fuoco. Credo sia un modo per ringraziare tutto ciò di prezioso che stanno facendo, il Comune di Pesaro e tutte le persone”.

La cooperativa sociale di tipo B, oltre che all’esterno, ha anche deciso di essere a fianco di coloro che sono il valore più importante, i soci e i dipendenti, decidendo di integrare la quota statale della cassa integrazione che al momento coinvolge circa 40 persone. “Sono 40 anni che lavoriamo in tutta la provincia di Pesaro e Urbino e altrettanti quelli che celebrano l’iscrizione a Legacoop Marche – dice con orgoglio Maria Luisa Maggiotti -, in tutto questo tempo ci siamo sempre impegnati nel mantenere gli stessi livelli di operatività e lo stipendio dei lavoratori senza fare scherzi. E’ nostra volontà continuare a farlo”.

Lucente, specializzata nei servizi del terziario alla pubblica amministrazione e al privato, occupa 80 persone fra soci e soci-dipendenti, il 40% sono persone svantaggiate. Diversi servizi, dopo l’emergenza Covid-19, sono stati sospesi come quelli realizzati nelle scuole. Altri continuano regolarmente anche con maggior impegno, come la pulizia delle banche e degli uffici di associazioni di categoria e sindacati, perché al quotidiano lavoro è necessario aggiungere anche la sanificazione.

 

 

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su telegram
Condividi su email
Condividi su print
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su email
Condividi su print
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: