#NOICISIAMO, LAZIO: DALLA REGIONE UN AIUTO ALLA COOPERAZIONE SOCIALE

Lontano da celebrazioni e riflettori, in queste settimane migliaia di soci lavoratori delle Cooperative hanno proseguito le loro attività con senso di responsabilità e umiltà, anche quando all’emergenza sanitaria si è affiancata l’impossibilità di reperire adeguati approvvigionamenti di dispositivi di protezione individuale per tutto il personale in servizio.

Un’emergenza nell’emergenza, che ha costretto le Cooperative ad una ricerca disperata e ad accettare prezzi e rischi fuori dal comune, per proteggere il personale dal contagio nell’attesa che il sistema si attrezzasse per far fronte alle richieste.

In questo periodo di preoccupazione e incertezza fondamentale è stato il supporto della Regione Lazio, con la fornitura di DPI alle Cooperative sociali per la prosecuzione di alcuni servizi essenziali per le fasce più deboli e fragili della popolazione. Una vera e propria boccata di ossigeno, in un momento così difficile.
In un contesto emergenziale di cui si intravede ancora lontana la fine, la presenza e il supporto delle Istituzioni sono stati un importante stimolo per continuare a credere che #andràtuttobene.

Si può e si dovrà fare certamente di più, nei giorni a venire. Si dovrà ragionare sul domani, su come supportare alcuni settori prima che sia troppo tardi, su come riconvertire alcuni comparti in vista di quello che è e che sarà. Ma oggi abbiamo più ferma la certezza che, continuando a cooperare, potremo cercare tutti insieme soluzioni mai semplici a bisogni sempre più complessi.

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su telegram
Condividi su email
Condividi su print
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su email
Condividi su print
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: