#NOICISIAMO, FIRENZE: AD UN CLICK DI DISTANZA, L’EDUCATIVA DI STRADA VA ON LINE

L’Educativa di strada online è il nuovo progetto di Coop.21 per continuare ad incontrare le ragazze e i ragazzi anche in questo periodo di isolamento forzato.

Sappiamo che #iorestoacasa è il nuovo trend topic, un obbligo oltre che una scelta di responsabilità. Fin da subito ci siamo chiesti però come fare a continuare a restare in contatto con le compagnie che normalmente noi Educatori di strada incontriamo nelle piazze, nei giardini, nei circoli e in tutti i luoghi di ritrovo dei Comuni in cui lavoriamo (per vedere la lista completa dei Comuni coperti dal servizio consulta questa pagina!).

I canali digitali dell’Educativa di strada online

Abbiamo immaginato l’Educativa di strada online come un insieme di strumenti per riallacciare i rapporti in questo periodo di isolamento forzato.
Da anni noi Educatori di strada abbiamo aperto canali sui social e abbiamo sfruttato la tecnologia sia per pubblicizzare le nostre attività, sia per aumentare le chance di contatto con i gruppi. Questa volta è diverso, in questa situazione in cui siamo tutti costretti a stare lontani gli uni dagli altri, almeno fisicamente, vogliamo dare l’opportunità di costruire nuovi spazi (virtuali) di incontro, per scambiarsi parole di amicizia, conforto, continuare a stare insieme e sentirsi meno lontani.

I canali Discord

Abbiamo pensato, in questa situazione di isolamento forzato, di attivare degli spazi su Discord, un’applicazione VoIP (Voice over IP, in italiano Voce tramite protocollo Internet) progettata per le comunità di videogiocatori e molto utilizzata dai ragazzi e dalle ragazze.
Per il momento abbiamo aperto tre server (canali), uno per subarea (Chianti, Valdarno e Valdisieve). L’obiettivo è quello di aprire spazi virtuali in cui poter parlare, condividere racconti, sensazioni e pensieri su sul presente e, soprattutto, progettare il futuro.

 

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su telegram
Condividi su email
Condividi su print
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su email
Condividi su print
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: