La Cooperativa in Volo, mantenendo la specificità per il trattamento dell’autismo, si è reinventata seguendo le famiglie attraverso piattaforme multimediali, accompagnandole in questo periodo nella gestione dei figli a casa. La terapia cognitivo comportamentale Aba, rientra nelle linee guida nazionali per il trattamento dell’autismo e della disabilità intellettiva.
Questa viene svolta a video tra gli educatori specializzati, la famiglia e i ragazzi due volte a settimana, per mantenere le abilità acquisite dei ragazzi, sostenere le famiglie nella gestione e incrementando gli apprendimenti.
“Oltre a questo – scrive la cooperativa – ci siamo accorti che la situazione sta generando uno stress mentale da parte delle famiglie, che è dovuto sia alla nuova quotidianità che deve essere riorganizzata, sia al “tempo sospeso” nel quale bisogna vivere. Per questo abbiamo creato un supporto psicologico per far fronte e accogliere queste difficoltà, per trasformare le emozioni complesse e renderle maggiormente funzionali al contesto attuale e alla nuova quotidianità”.
Grazie al sostegno della Cassa di risparmio di Cuneo è stato possibile attivare il progetto.


