#NOICISIAMO: A RIVOLI LO SPORTELLO PSICOLOGICO “ARCIPELAGHI FAMILIARI” DIVENTA VIRTUALE

Lo sportello d’ascolto psicologico “Arcipelaghi Familiari”, promosso dal Centro per le Famiglie CISAP di Rivoli, non cessa la sua attività nonostante l’emergenza COVID-19. Lo spazio di ascolto, orientamento e supporto rivolto a genitori e famiglie residenti a Rivoli, Rosta, Villarbasse, Collegno e Grugliasco è stato infatti riprogettato in chiave telematica per continuare ad offrire un contatto costante con la popolazione.

Lo Sportello “Arcipelaghi Familiari” – attivo dal mese di marzo 2018 – sarà ora operante anche a distanza attraverso l’uso di supporti telematici: un aiuto concreto per nuclei con figli in cui siano presenti difficoltà, nato per offrire sostegno attraverso consulenze psicologiche e brevi percorsi rivolti alla coppia, con un massimo di 5 incontri che verranno svolti attraverso video chiamate, Skype, WhatsApp o per via telefonica.

“Durante questa emergenza c’è l’insorgenza di un bisogno nelle famiglie ed abbiamo pensato di riprogettare lo Sportello Arcipelaghi Familiari per garantire un supporto anche a distanza” dice Carlo Anselmi, responsabile del Centro per le Famiglie CISAP.

Il servizio di sportello è gratuito e garantito da tre psicologi psicoterapeuti dell’Associazione Orizon di Rivoli, in collaborazione con il CISAP e la Cooperativa Animazione Valdocco. Per informazioni, scrivere all’indirizzo centrofamiglie@cisarivoli.it o chiamare il numero 366.6013477 dal Lunedì al Venerdì con orario 10.00-12.00 fino al termine dell’Emergenza Covid-19. Al termine dell’emergenza, lo sportello riprenderà con le sue modalità canoniche d’accesso.

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su telegram
Condividi su email
Condividi su print
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su email
Condividi su print
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: