C’è anche la cooperativa Lariso di Nuoro nel Focus book “Sardegna, il sociale isolato”, prima pubblicazione della collana “Geografie Meridiane” nell’ambito del progetto “Vita a Sud”, ha permesso di illustrare lo stato di salute del welfare nell’Isola.
La Sardegna, dunque, fa da apripista proprio mentre l’Isola attraversa un periodo complesso e di crisi acuta, che potrebbe paradossalmente rivelarsi propizia se la classe politica comprenderà finalmente la necessità di dare corpo e gambe a una profonda riforma del sistema integrato di assistenza. Il malessere è diffuso, come conferma il moltiplicarsi delle proteste da parte dei sindacati confederali sostenuti dalle centrali cooperative e da altre organizzazioni, alle quali si è recentemente affiancato il Coordinamento delle comunità terapeutiche. La maggior parte delle strutture sociosanitarie e socioassistenziali arriverà a un punto di non ritorno, se non si troverà una soluzione entro la fine dell’anno.
All’evento del 25 novembre a Cagliari, nella sede della Fondazione di Sardegna, è intervenuto il presidente di Lariso Silvio Obinu ed ha partecipato il responsabile regionale e vicepresidente nazionale Legacoopsociali Andrea Pianu.