NAPOLI, DEDALUS PROPONE UNA FORMAZIONE SU “L’EVOLUZIONE DEI FENOMENI DELLA TRATTA”

Il 9 e 10 ottobre 2023, Dedalus Cooperativa Sociale organizza due giorni di formazione sul fenomeno della tratta e del grave sfruttamento a scopo sessuale e lavorativo, per analizzarne le principali evoluzioni giuridiche, geopolitiche e fenomenologiche.


Il corso, che si terrà in presenza e online, sarà condotto da esperte ed esperti legali e operatrici e operatori sociali che da anni si impegnano nel contrasto al fenomeno della tratta e dello sfruttamento.

Argomenti trattati saranno: le nuove forme di assoggettamento e le nuove strategie di negoziazione, le criticità dei percorsi di tutela offerti, le nuove politiche migratorie e il loro impatto sulla tratta e grave sfruttamento, l’usura e lo sfruttamento lavorativo di ricaduta, la commissione di reati delle persone richiedenti e titolari e la non punibilità.

Docenti sono: Papia Aktar, Roberta Aria, Giuseppina di Bari, Enrica Di Nanni, Fatimah Ehikhebolo, Salvatore Fachile, Loredana Leo, Amarilda Lici, Fiorella Liotti, Luca Oliviero, Giulia Riontino, Thomas Vladimir Santangelo.

Rivolto a 60 persone in presenza e 100 da remoto, è principalmente rivolto ad operatori e operatrici legali e sociali.

Si svolge presso la sede di Dedalus in Piazza Enrico de Nicola 46 e via zoom. Il costo è di € 160 a persona da versare al momento dell’iscrizione.


La domanda di iscrizione dovrà pervenire esclusivamente tramite e-mail a 
formazione@coopdedalus.it, specificando in oggetto alla mail FORMAZIONE 9-10 OTTOBRE”, entro le ore 12:00 del 23 settembre 2023.

Il corso è a numero chiuso e si avvierà al raggiungimento del numero minimo di 40 partecipanti; se il numero delle domande pervenute sarà superiore alla disponibilità dei posti, si adotterà il criterio di priorità cronologica d’iscrizione.
Verrà rilasciato un attestato di partecipazione a quanti e quante avranno seguito almeno l’80% del percorso formativo.

Per info, dettagli e iscrizioni: formazione@coopdedalus.it – 081293390 www.coopdedalus.it

 

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su telegram
Condividi su email
Condividi su print
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su email
Condividi su print
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: