Oggi si è svolto un importante evento di formazione sulla sicurezza sul lavoro promosso da ANMIL Pro Cooperativa Sociale, con la partecipazione di Massimo Ascari, Presidente di Legacoopsociali, Marta Battioni Vicepresidente di Legacoopsociali e responsabile Legacoopsociali Lombardia e Francesco Ciarrocchi responsabile Legacoopsociali Marche, L’iniziativa, organizzata anche con il contributo di PolistudioMIA, ha rappresentato un momento di confronto e crescita condivisa, riaffermando il ruolo centrale della sicurezza sul lavoro nei valori del movimento cooperativo.
La LegaCoop è da sempre attenta alla dignità del lavoro e alla tutela della persona, considera la sicurezza non solo un obbligo normativo, ma un valore fondante della propria identità. In questo contesto, l’esperienza di ANMIL Pro si distingue per l’adozione di metodologie innovative e partecipative nella formazione dei lavoratori, capaci di coinvolgere attivamente anche le fasce più fragili e vulnerabili.
Durante l’incontro sono stati presentati nuovi strumenti formativi basati su testimonianze dirette, casi studio e approcci organizzativi che mettono al centro la consapevolezza e la responsabilizzazione individuale. Un approccio che ha suscitato grande interesse tra i rappresentanti delle strutture territoriali di Legacoop, in quanto replicabile e adattabile a diversi contesti produttivi e sociali.
“La sicurezza sul lavoro è un diritto, ma anche una cultura da costruire insieme – ha dichiarato il presidente di Legacoopsociali Massimo Ascari–. L’esperienza di ANMIL Pro dimostra che è possibile fare formazione in modo efficace, inclusivo e partecipato. Questo evento è solo il primo passo di un percorso che vogliamo estendere a tutte le cooperative del nostro sistema”.
L’iniziativa si inserisce in un più ampio progetto di diffusione delle buone pratiche in materia di prevenzione e salute nei luoghi di lavoro, con l’obiettivo di rafforzare la rete cooperativa come modello di impresa attenta al benessere delle persone.

