La Cooperativa Sociale On the Road, ente capofila del progetto Centro PRIDE – Politiche per il Riconoscimento delle Identità e dei Diritti per l’Emancipazione, partner di Progetto Abruzzo Pride e finanziato da UNAR, annuncia la riapertura degli sportelli sul territorio, pronti ad accogliere, ascoltare e sostenere le persone della comunità LGBTQIAP+ che vivono o hanno vissuto o vivono nella minaccia di subire violenze e/o discriminazioni per la loro identità di genere e/o orientamento sessuale.
Gli sportelli saranno attivi con i seguenti orari:
- Martinsicuro – Via Marconi n. 38
Lunedì: 12:30 – 15:30
Martedì: 10:30 – 15:30
Mercoledì: 9:30 – 15:30 G
iovedì: 9:30 – 12:30 e 14:30 – 17:00 - Lido Tre Archi – Fermo – Via Pietro Nenni n. 75
Venerdì: 10:00 – 15:00
Il Centro PRIDE è un luogo sicuro pensato per garantire accoglienza, ascolto e sostegno, offrendo gratuitamente colloqui telefonici, online o in presenza, supporto sociale e psicologico, consulenza legale, orientamento lavorativo e orientamento all’autonomia abitativa. Ogni percorso viene costruito insieme alla persona nel pieno rispetto della privacy e dell’anonimato, con l’obiettivo di offrire strumenti concreti di emancipazione e autodeterminazione.
«Il Centro PRIDE è una risposta concreta contro l’isolamento, la discriminazione e le violenze che ancora oggi colpiscono la comunità LGBTQIAP+. Vogliamo rafforzare una rete di protezione e di diritti sul territorio», dichiara la Cooperativa On the Road.
Enti aderenti:
Commissione Pari Opportunità di Legacoop Nazionale
AICCON
Comune di San Benedetto del Tronto
Unione dei Comuni della Vallata del Tronto
Ambito Territoriale Sociale XIX di Fermo
Comune di Martinsicuro
Unione dei Comuni della Val Vibrata
Università degli Studi G. D’Annunzio di Chieti-Pescara
Agedo Abruzzo
Bottega del Terzo Settore
Nati per Leggere – Sezione Ascoli Piceno
ARCI Caciara
Era Futura Coop.Soc.
Associazione Common Bubble
Associazione Koinè
COOS Società Cooperativa Sociale
Per maggiori informazioni potete contattare il Centro Pride al numero 366 7655842 o all’indirizzo email pride@ontheroad.coop, oppure consultando le pagine Facebook (@PRIDE – Centro contro le Discriminazioni) e Instagram (@Centro_PRIDE).