Il 28 giugno ad Arezzo – Sala Pieve Fraternita dei Laici in piazza Grande – si terrà l’evento sul Glossario Fragile promosso da Legacoopsociali, Inedita Magazine e coop sociale Betadue: il corso prevede 5 crediti dell’Ordine dei giornalisti per la formazione continua.
Grazie ad un team pluridisciplinare di esperti, che si pone come un ausilio e un punto di riferimento per i giornalisti, e in genere per chi si occupa di comunicazione, ma anche per le amministrazioni pubbliche nell’adozione di un linguaggio più consono e rispettoso della sensibilità delle persone.
Verrà presentata anche l’esperienza concreta di una rivista specializzata su tematiche sociali. Completa la mattinata l’illustrazione dei principi cardine della deontologia per i giornalisti alla luce del Testo Unico dei Doveri del Giornalista e delle carte ivi richiamate.
Relatori
Giuseppe Manzo, giornalista, responsabile comunicazione Legacoop sociali – Illustrazione del Glossario Fragile: quando la forma diventa sostanza
Andrea Repek – L’esperienza di Inedita Magazine, rivista specializzata in tematiche di carattere sociale
Laura Pugliesi – giornalista Cdt Toscana- La continenza del linguaggio: il diritto di cronaca e il rispetto degli altri nel Testo Unico dei Doveri del Giornalista e nelle carte deontologiche
Modera: Ivo Brocchi, giornalista vicepresidente UNGP Toscana
Evento organizzato in collaborazione con la Fondazione dell’Ordine dei giornalisti della Toscana