UDINE: IL 26 GENNAIO CONVEGNO SULLA DISABILITÀ

“Sostegni e assistenza alle persone con disabilità: lo stato dell’arte in Friuli Venezia Giulia e nuove prospettive delineate dalla riforma sanitaria regionale” sono i temi del convegno promosso dal Comitato delle organizzazioni del Privato Sociale per l’assistenza residenziale e diurna delle persone con disabilità (COPS) e previsto sabato 26 gennaio dalle 9.30 alle 13 nella sala della Fondazione Friuli in via Manin 15 a Udine.

Alla giornata, che intende fare il punto sul tema della disabilità in Friuli Venezia Giulia coinvolgendo gli addetti ai lavori e ribadendo l’importanza di porre al centro i bisogni delle persone con disabilità, è previsto l’intervento di Riccardo Riccardi, vicepresidente della Regione Fvg e assessore alla salute, politiche sociali e disabilità, delegato alla protezione civile, che interverrà sulla riforma delle legge 41 in relazione alla riforma sanitaria regionale.

Il presidente di COPS, Giorgio Dannisi, modererà i lavori cui interverrà Ranieri Zuttion – direttore centrale salute, politiche sociali e disabilità della Regione Friuli Venezia Giulia, che illustrerà i dati di un monitoraggio sui centri diurni e residenziali gestiti in convenzione con le Aziende Sanitarie, fornendo utili indicazioni in merito ai principi dettati dalla Convenzione Onu e della legge sul “Dopo di Noi”.

A seguire la relazione di Gianna Zamaro – direttore area politiche sociali della direzione centrale della salute del Friuli Venezia Giulia sul ruolo del terzo settore nelle politiche della disabilità, e di Carlo Francescutti – direttore integrazione sociosanitarie e responsabile SIL dell’Aas n.5 Friuli Occidentale, sulle innovazioni e prospettive nelle modalità di sostegno alla disabilità.

Il Comitato organizzatore Cops, costituito nel novembre 2015 e rappresentativo delle organizzazioni che operano in convenzione con le Aziende per l’Assistenza Socio Sanitaria della Regione, è una rete di undici organizzazioni che gestiscono centri diurni e residenziali e hanno in carico oltre duecento persone con disabilità. Ad oggi ne fanno parte Anfamiv – Udine, Insieme si Può – Reana del Rojale, Hattiva Lab – Udine, Il Mosaico – Codroipo, Il Samaritan – Ragogna, Cooperativa sociale Itaca, La Pannocchia – Codroipo, Comunità del Melograno – Pradamano, Comunità Piergiorgio – Udine, Fondazione Valentino Pontello- Majano e la Comunità di Rinascita – Tolmezzo.

Il Convegno è patrocinato dalla Regione Friuli Venezia Giulia, dalla Fondazione Friuli e dal Comitato Sport Cultura Solidarietà. Ingresso libero fino ad esaurimento posti. È consigliata la prenotazione rivolgendosi alla segreteria organizzativa info@comitatocops.org<mailto:info@comitatocops.org>.

 

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su telegram
Condividi su email
Condividi su print
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su email
Condividi su print
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: