Cartaceo, trimestrale, fatto di storie da ogni parte d’Italia, nato in Toscana. Ecco la rivista Inedita Magazine che verrà presentato alle ore 11 di lunedì 2 maggio a Firenze nella sala delle Esposizioni della Regione Toscana in Palazzo Guadagni Strozzi Sacrati, Piazza Duomo 10.
“Il nostro è un tentativo – spiega la redazione. E cioè quello di contribuire alla conoscenza di un mondo “invisibile” rappresentato dalle persone più fragili e meno tutelate. Che sono anche le meno ovvie e che realizzano cose – appunto – inedite. Nessun pietismo, nessuna lacrima trattenuta, nessuna lamentela: qui proviamo a raccontare le azioni degli invisibili che reagiscono, che ci provano, che hanno idee e che spesso le concretizzano. Nessuna “buona notizia”: ci sono storie che vanno a finire male o che potrebbero finire meglio. Non vogliamo suscitare emozioni. Vogliamo dare informazioni raccontando storie. Ognuno, di emozioni, ha la sue. Le notizie, soprattutto quelle che non appaiono sui media principali, dovrebbero essere di tutti”.
La matrice di Inedita è quella di una nuova agenzia di comunicazione sociale, con sede ad Arezzo, che è sintesi di cooperazione sociale (Betadue) e di marketing profit (Atlantide ADV): “vogliamo provare a dimostrare che non esistono mondi isolati e che l’unica alternativa al conflitto è la collaborazione con la quale si fanno passi più lunghi. Anche nel settore dell’informazione, anche tra profit e no profit”.
Inedita verrà presentato da Carlo Bartoli, Presidente dell’Ordine nazionale dei giornalisti (in collegamento da remoto); Serena Spinelli, Assessora Welfare Regione Toscana; Eleonora Vanni, Presidente nazionale Legacoop Sociali; Giuseppe Manzo, responsabile nazionale comunicazione Legacoop Sociali. Nei dettagli del nuovo progetto editoriale entreranno Gabriele Mecheri, Presidente della cooperativa sociale di tipo B, Betadue (“Cooperazione sociale e informazione”); Cristiano Stocchi, CEO Atlantide ADV (“Collaborazione tra no profit e profit”) e Andrea Repek, Inedita Srl (“Dall’agenzia al magazine”). Porterà il suo saluto il Presidente della Giunta regionale Eugenio Giani
La presentazione sarà coordinata da Enzo Brogi, Presidente Corecom Toscana.