DA LEGACOOP ROMAGNA UN MANUALE DI FINANZA SOCIALE RIVOLTO AI PROFESSIONISTI DEL SETTORE

Da Legacoop Romagna un manuale “ricettario” della finanza sociale alla luce dell’ultimo progetto europeo in cui è stata coinvolta l’associazione territoriale.

Questa guida pratica sulla progettazione e attuazione di iniziative finalizzate allo sviluppo di strumenti e mercati della finanza sociale è indirizzata ai professionisti della finanza sociale come finanziatori, intermediari, operatori di mercato e organizzazioni di sostegno alle imprese sociali. È inoltre probabile che interessino le stesse imprese sociali e i responsabili politici.

La guida è divisa in otto capitoli che seguono il processo di pensiero e decisione che gli investitori, le organizzazioni di supporto e gli intermediari possono perseguire nella progettazione e nel pilotaggio della loro iniziativa. Indica considerazioni chiave e possibili insidie, ed è illustrato da casi studio ed esempi.

Puoi scaricare la guida nella sezione Europa del nostro sito.

 

 

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su telegram
Condividi su email
Condividi su print
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su email
Condividi su print
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: