Cooperandare… in un momento storico particolarmente importante come quello che stiamo vivendo, perché chiamati a costruire il futuro delle nostre comunità provate dalla pandemia.
Cooperandare… partire dalla co-progettazione per andare verso un sistema innovativo, condiviso, che orienti e guidi la rete dei servizi e degli interventi di politica sociale in Sicilia e che superi la frammentazione, la sovrapposizione e dispersione delle risorse, coniugando lo sviluppo specifico dei territori con i diritti delle persone.
…Realizzare concretamente una nuova collaborazione in cui Cooperazione Sociale e Pubblica Amministrazione nella sua accezione più ampia, insieme e pariteticamente, nel rispetto ciascuno del proprio ruolo, definiscono gli obiettivi da perseguire nell’interesse generale e concorrono alla realizzazione delle azioni appropriate per raggiungerli, superando la logica della gara d’appalto o di corsie preferenziali per qualcuno a discapito di qualcun altro, per generare prossimità e bene comune.
Ecco l’impegno che la nostra assemblea regionale congressuale, nei trent’anni della Legge 381, vuole condividere con le Istituzioni come un “Patto” per rilanciare il protagonismo della Cooperazione Sociale in Sicilia.
Previsti i saluti del Rettore dell’Università di Palermo e del governatore Nello Musumeci. Le conclusioni sono della presidente nazionale Eleonora Vanni.
Il programma completo su questo link