Il 15 dicembre alle ore 15 nella sede di Legacoop Calabria l’incontro con il responsabile Legacoopsociali Calabria Giancarlo Rafele, la presidente nazionale Elonora Vanni, il presidente Fimiv Antonio Chelli e Stefano Bellin, consulente welfare aziendale.
Il prossimo rinnovo del CCNL della Cooperazione Sociale ha riproposto all’attenzione l’istituto dell’assistenza sanitaria integrativa per tutti gli addetti e le addette del settore, assunti a tempo indeterminato. L’art. 87 del CCNL, infatti, afferma che il contributo dovuto per l’assistenza sanitaria integrativa – stimato in un importo di 5 euro mensili per ogni lavoratrice/lavoratore, a carico dell’impresa cooperativa – rappresenta un diritto contrattuale riferito alla parte economica del contratto collettivo.
In merito ai contenuti, già l’attuale CCNL prevede delle Linee guida per la progettazione dei piani sanitari da parte dei gestori, privilegiando tra questi gli enti mutualistici come le Società di Mutuo Soccorso. Nel corso dell’iniziativa verranno illustrate le opportunità presenti e i possibili sviluppi futuri dell’assistenza sanitaria integrativa a carattere mutualistico.
Le Cooperative sociali, che hanno già ottemperato alle previsioni contrattuali mediante gestori mutualistici, stanno infatti predisponendo la revisione dei rispettivi piani di assistenza sanitaria integrativa ai fini dell’adeguamento alle Linee guida.
Un secondo aspetto di notevole interesse, invece, è legato allo sviluppo dell’offerta socio-sanitaria cooperativa, mediante l’erogazione di servizi da parte di reti della Cooperazione sociale.

