Salute Mentale

Il gruppo avviato nel 2007 porta avanti un lavoro di collegamento, dibattito e comunicazione mettendosi in relazione con le tante realtà operanti nel settore della cooperazione sociale, dei e dele dipendenti pubblici, dell’associazionismo, degli e delle utenti e dei familiari ed intende proseguire nel confronto lavorando su questioni che riteniamo essenziali per la Salute Mentale e non solo. Il gruppo opera anche attraverso il sottogruppo LcSD per le Dipendenze da sostanze legali ed illegali, avviato nel 2014, che si propone di essere parte attiva nel processo di costruzione delle politiche socio-sanitarie riferite ai consumi di droghe e ai comportamenti additivi, contribuendo ad aggiornare le pratiche di Promozione della Salute, Prevenzione, Cura, Riabilitazione e Riduzione del Danno.
foto coordinatore

Coordinatore:
Michela Vogrig, Presidenza nazionale Legacoopsociali

email:
m.vogrig@legacoopsociali.it

foto coordinatore

Coordinatore:
Roberta Tumiatti, Coordinatrice sottogruppo LcSD

email:
roberta.tumiatti@gmail.com

Documenti

PROGETTO VISITING, QUARTA ANNUALITÀ: RICHIESTA ISCRIZIONE

Il documento con la richiesta di accreditamento per il biennio 2020-2021
Scarica


PROGETTO VISITING, QUARTA ANNUALITÀ: PRESENTAZIONE

Informazioni e presentazione del progetto giunto al quarto anno
Scarica


VISITING: IL REPORT DELLA QUARTA ANNUALITÀ DEL PROGETTO

Quest’anno il tema del Forum è stato la “frontiera politica in salute mentale”, declinato attraverso l’esplorazione dei processi antidemocratici
Scarica


1 2 3 4 5 8

Eventi

INCONTRO GRUPPO SALUTE MENTALE LCSD A ROMA IN PRESENZA IL I OTTOBRE

1 Ottobre 2025
Sarà occasione di confronto sulla situazione nazionale e di condivisione del piano di lavoro


CONFERENZA ANNUALE DEL PROGETTO VISITING DTC

2 Dicembre 2023
Quali difese e quali trasformazioni attraversano oggi i luoghi della sofferenza psichica?


D(I)RITTO ALLA SALUTE MENTALE: NUMERO NELPAESE.IT ED EVENTO A FIRENZE

10 Ottobre 2023
Presentazione del numero del web magazine sulla salute mentale e incontro pubblico


1 2
Condividi:
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su telegram
Condividi su email
Condividi su print
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su email
Condividi su print
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: