BIENNALE PROSSIMITÀ 2024: IL 20 MAGGIO CONFERENZA STAMPA A NAPOLI CON IL SINDACO MANFREDI

Un percorso partecipato e condiviso iniziato un anno fa quando 38 organizzazioni locali hanno risposto all’appello lanciato dai promotori nazionali: Napoli abbraccia la V edizione della Biennale della Prossimità che si terrà in città dal 3 al 5 ottobre 2024. Dopo Genova (2015), Bologna (2017), Taranto (2019) e Brescia (2022) i promotori nazionali – Consorzio…
  • 20 Maggio 2024

  • Napoli

Verso napoli

Un percorso partecipato e condiviso iniziato un anno fa quando 38 organizzazioni locali hanno risposto all’appello lanciato dai promotori nazionali: Napoli abbraccia la V edizione della Biennale della Prossimità che si terrà in città dal 3 al 5 ottobre 2024. Dopo Genova (2015), Bologna (2017), Taranto (2019) e Brescia (2022) i promotori nazionali – Consorzio Abele Lavoro, Consorzio Idee in rete, Cnca, Consorzio Emmanuel, Associazione Isnet, Legacoopsociali, Legambiente e Scuola Centrale di Formazione – hanno scelto il capoluogo campano dove il Comune e la Regione saranno partner dell’evento.

La Biennale della Prossimità è uno spazio aperto e libero, senza formati predefiniti. Tutti sono accolti come a casa propria, senza preclusioni, promuovendo coinvolgimento e collaborazione tra persone e organizzazioni.

Sul concetto di prossimità e a partire dai luoghi dei tanti eventi, dal programma e dai temi che si svilupperanno nella tre giorni di ottobre si terrà la prima conferenza stampa di presentazione dell’evento lunedì 20 maggio alle ore 12.00 nella Sala Giunta di Palazzo San Giacomo.

Intervengono:

Gaetano Manfredi – sindaco di Napoli

Luca Trapanese – assessore al Welfare Comune di Napoli

Marta Battioni – Biennale della Prossimità

Massimo Ruggeri – Biennale della Prossimità

Sono previsti gli interventi di Luigia Carozza e di Pasquale Calemme per il Comitato locale della Biennale della Prossimità