CULTURA, PESARO CAPITALE 2024: NEL DOSSIER ANCHE “FORESTE ELETTRICHE” DI COOP LABIRINTO

OceanoXadriaticoX scaled

Scoprire i suoni inaudibili dei campi elettromagnetici prodotti dalle tecnologie elettriche che costellano la città di Pesaro: cabine dell’alta tensione, cavi sotterranei, reti wifi, lampioni, semafori, antifurto delle auto. È questo l’obiettivo di Foreste Elettriche, il laboratorio gratuito curato da L’Impero della Luce nell’ambito di Oceano Adriatico, progetto di Labirinto cooperativa sociale, inserito nel dossier Pesaro 2024 – Capitale italiana della Cultura.

Chi partecipa a Foreste Elettriche riuscirà a cogliere la voce dell’elettricità, i suoni inaudibili dei campi elettromagnetici prodotti dalle tecnologie che in un mondo parallelo si distingue per i suoi segreti ronzii, trilli e bassi invisibili alle orecchie nude. Un piccolo esercizio di allenamento dell’ascolto anticiperà l’esplorazione elettromagnetica; grazie a Ether di Soma Laboratory, un dispositivo particolare, e muniti di cuffiette o auricolari, i partecipanti di Foreste Elettriche riusciranno ad ascoltare i suoni che normalmente una radio considera un disturbo o una sorgente di inquinamento: il dispositivo trasmette il paesaggio elettromagnetico creato dall’uomo, i segnali trasmessi alle antenne, agli antifurti, il fischio della corrente, le tonalità armoniche, i ritmi e i rombi delle centraline…

Il laboratorio si terrà da sabato 24 febbraio 2024 fino a sabato 8 giugno, con appuntamenti mensili. L’esplorazione è aperta a un massimo di 30 persone curiose e amanti dell’ascolto e del suono, con età superiore a 14 anni. Per partecipare occorre iscriversi entro lunedì 19 febbraio 2024: https://labirinto.coop/cooperativa/foreste-elettriche/. I partecipanti saranno suddivisi in 6 gruppi da 5 persone che, accompagnati da L’Impero della Luce, si avvieranno in una singolare passeggiata ascoltando il paesaggio elettromagnetico in luoghi di Pesaro selezionati per il loro interesse sonoro.

L’esplorazione elettromagnetica ha come precedente le Electrical Walk iniziate da Christina Kubisch nel 2003; fonda i suoi presupposti nei concetti di ecologia acustica e paesaggio sonoro, nella pratica delle Sonic Meditation di Pauline Oliveros e nelle Soundwalk di Hildegard Westerkamp. L’Impero della Luce è un duo di musica sperimentale formato dal 2018 da Johann Merrich & eeviac e mira a esplorare le sonorità della corrente elettrica attraverso le tecniche dell’induzione elettromagnetica: in questo modo l’ascoltatore avvicina il suo orecchio al suono dell’elettrone, sorgente fisica e storica della musica elettronica. Le produzioni del duo puntano a formare una diversa concezione di paesaggio sonoro che include suoni udibili a orecchio nudo e normalmente inudibili, se sprovvisti di una opportuna amplificazione.

Foreste Elettroniche rientra nelle attività di Piano Pianissimo/Forte Fortissimo sezione realizzata in collaborazione con Gra’ – non solo cibo da cortile, nell’ambito di Oceano Adriatico ’24. Quest’ultimo è il progetto di Labirinto cooperativa sociale dedicato alla musica come cambiamento sociale, presente nel dossier di Pesaro 2024 – Capitale italiana della cultura